Descrizione
“OTTO” – Barbera d’Asti Superiore DOCG “Cascina Liuzzi”
Il Barbera d’Asti è un vino a DOC dal 1970 e nell’2008 è diventato DOCG.
Colore: rosso rubino tendente al rosso granato con l’invecchiamento
Odore: intenso e caratteristico, tendente all’etereo con l’invecchiamento
Sapore: asciutto tranquillo, di corpo, con adeguato invecchiamento più armonico,
gradevole e di gusto pieno
Titolo alcolometrico: 14,5 % vol. (dipende dell’annata)
Invecchiamento: Il Barbera d’Asti Superiore “Otto” è sottoposto ad un
invecchiamento di almeno 14 mesi di cui almeno 6 mesi in botti grandi
Terreno: sabbioso-argilloso
Forme d’allevamento e potatura: a spalliera e potatura a guyot
Densità d’impianto: 4500 ceppi per ha
Altitudine: 350mt sul livello del mare con esposizione sud-est
La raccolta avviene verso fine settembre (dipende dalle annate), completamente
manuale in casette da 20kg con vinificazione tradizionale per 15 giorni.
L’affinamento in botte esalta il bouquet del vino. Sentore di vaniglia, frutta a bacca
rossa. È giustamente tannico e lascia in bocca un retrogusto persistente e gradevole. Il
vino ha una struttura che gli consente di essere consumato anche dopo 10 anni.