chi siamo

Qualche parola su di noi

La storia della famiglia Liuzzi ha da sempre radici legate alla terra ed al vino.

Nostro padre Ottorino, originario di Conegliano Veneto (Tv), ha dedicato la sua vita al lavoro e alla passione per il vino, diventando un noto ed esperto enologo.

Grazie al suo lavoro, la nostra famiglia ha sempre viaggiato in tutto il mondo, in particolare abbiamo vissuto per lunghi periodi in Zimbabwe, Inghilterra e in varie regioni d’Italia tra cui Puglia, Toscana, Emilia Romagna ed infine Piemonte, maturando così un’esperienza internazionale.

 

Proprio in Piemonte, per la precisione a Nizza Monferrato, con l’inizio del nuovo millennio, i nostri genitori hanno acquistato la nostra Cascina immersa negli splendidi vigneti delle colline astigiane, curando la terra per il piacere di stare a contatto con la natura.

Noi bambini, Simone e Stefano, siamo cresciuti ereditando queste passioni per la natura, la cura della terra e dei suoi frutti, e ovviamente per il vino.


E così, per una scommessa tra noi fratelli, nel 2011 abbiamo avviato la produzione del vino di Cascina Liuzzi, partendo da un’ottima annata che ha riscosso molto successo con il nostro Barbera d’Asti Superiore Sil.

“Life is too short to drink bad wine”

QUALITÀ PERFETTA

Luytas letytuyse deluiuyas

Nel 2012 la rivista enologica americana Wine Enthusiastha ha decretato le due Barbera d’Asti di Cascina Liuzzi come 1° e 3° al mondo.

Simone, grazie all’esperienza internazionale maturata negli anni nel settore del controllo qualità e sviluppo per una nota azienda piemontese, si occupa della parte tecnica e della gestione dei vigneti di Cascina Liuzzi.

Stefano invece, con un’esperienza ventennale da export manager all’interno di un’azienda vincola piemontese, si occupa della parte commerciale e marketing della cantina.

Ad oggi siamo quindi noi fratelli a gestire e mandare avanti questa piccola grande impresa di famiglia, nata da un grande sogno ed una piccola scommessa fraterna.